IL SEGRETO DELL’AI ITALIANA NON È LA VELOCITÀ: PERCHÉ LA LENTEZZA DELL’ADOZIONE È LA MIGLIORE OPPORTUNITÀ.
L’articolo analizza lo scenario delle startup AI in Italia ed Europa nel 2025 attraverso la lente pragmatica della Bolla delle Dot-Com.
La vera sfida non è l’innovazione tecnologica, ma la scalabilità etica e sostenibile.
Il fulcro è il “Paradosso Italia”: il Paese vanta eccellenze Deep-Tech che crescono velocemente (es. Exein, UnoBravo), ma registra una bassissima adozione dell’AI nelle PMI (solo l’8% delle aziende la utilizza). Questa “Lentezza dell’Adozione” non è vista come un problema, ma come la “Migliore Opportunità” per l’Investitore Early-Stage.
Il punto di vista strategico è finanziare le soluzioni che penetrano questa Complessità Radicata (sostituendo la Complessità culturale radicata), sfruttando il vantaggio della conformità etica (AI Act) e lo scudo fiscale italiano (detrazione IRPEF al 65%).
Il vero progetto 10X è quello che trasforma la resistenza culturale in un volano di crescita economica.