IL GRANDE DIVORZIO DELL’AI: PERCHÉ YANN LECUN LASCIA META PER UN’INTELLIGENZA PIÙ UMANA
Yann LeCun, Premio Turing e padre del Deep Learning, ha lasciato il suo ruolo storico in Meta per fondare una startup indipendente, segnando una frattura ideologica cruciale nel mondo dell’Intelligenza Artificiale. Mentre l’industria punta tutto sui chatbot commerciali (LLM) come ChatGPT e Llama, LeCun sostiene che questa tecnologia sia un “vicolo cieco” evolutivo: sistemi capaci di manipolare il linguaggio ma privi di comprensione della realtà fisica e delle conseguenze etiche.
La sua nuova scommessa si basa sui “World Models” (Modelli di Mondo) e sull’architettura JEPA: un’intelligenza che non impara leggendo testi, ma osservando il mondo fisico (video) per sviluppare un “senso comune” simile a quello umano. Questo approccio promette di eliminare le “allucinazioni” tipiche dell’AI attuale, creando agenti autonomi capaci di pianificare azioni sicure e di rispettare vincoli etici nativi, trasformando l’AI da generatore di parole a partner razionale e affidabile.

