Il Franchisee ideale nel Retail Green Tech: competenze, attitudini e visione per un nuovo modello di negozio sostenibile.
In questo periodo sto analizzato in maniera approfondita l’evoluzione del settore del Franchising Retail delle cosiddette Green Technologies, ovvero delle tecnologie consolidate ed emergenti che mirano a ridurre l’impatto ambientale delle attività umane e promuovere la sostenibilità.
In questo contesto, dove innovazione e sostenibilità si fondono per offrire prodotti rigenerati, consumabili certificati, soluzioni di smart home e smart energy, servizi di assistenza tecnica specializzata e consulenza avanzata, il ruolo del Franchisee si sta trasformando radicalmente.
Non si tratta più solo di gestire un punto vendita, ma di diventare un ambasciatore della transizione ecologica e digitale, capace di guidare il cliente in scelte più consapevoli e sostenibili.
Una nuova Generazione di Imprenditori Retail
Il Franchisee ideale non è semplicemente un commerciante, ma un consulente tecnologico locale, dotato di visione, spirito imprenditoriale e passione per l’innovazione.
Opererà sempre più frequentemente in un ecosistema che comprende:
- Prodotti rigenerati di alta qualità (smartphone, PC, stampanti, device IT ed elettronica di consumo)
- Consumabili ecocompatibili e rigenerati per il printing
- Servizi di smart home e smart energy
- Noleggio operativo e assistenza tecnica evoluta
- Consulenza pre-vendita e post-vendita personalizzata
…questo imprenditore 2.0 deve possedere caratteristiche ben definite.
Il valore umano nei punti vendita di prossimità: consulenza, assistenza e problem solving come vantaggio competitivo.
In un’epoca dominata dall’e-commerce e dall’acquisto rapido online, la qualità della relazione umana nel punto vendita fisico diventa un fattore distintivo strategico.
Già nell’articolo “LA QUALITÀ DELLE RISORSE UMANE FARÀ LA DIFFERENZA NEL GREEN TECH RETAIL“ avevo approfondito questo argomento sottolineando i prerequisiti fondamentali delle risorse nei punti vendita come capacità di ascolto, problem solving, competenza e formazione: la qualità delle risorse umane farà la differenza nel Green Tech Retail ma anche in altri contesti.
Nei format di franchising Green Tech, dove la complessità dei prodotti e dei servizi richiede spiegazioni approfondite, la presenza di franchisee competenti, empatici e orientati alla risoluzione dei problemi rappresenta un vero punto di forza.
Il valore della consulenza tecnica personalizzata, della capacità di accompagnare il cliente nella scelta più adatta alle sue esigenze e della disponibilità nel fornire supporto post-vendita immediato è ciò che differenzia profondamente l’esperienza in store rispetto a quella online.
Il franchisee di qualità è colui che trasforma una visita in negozio in un’esperienza di fiducia, problem solving e fidelizzazione, diventando un riferimento sul territorio e consolidando un rapporto umano che nessun algoritmo può replicare.
La mia esperienza nel Franchising Retail: una visione dall’interno
Negli ultimi due anni ho avuto il piacere di collaborare come consulente e advisor per la direzione marketing e comunicazione di due realtà leader nel Franchising Retail italiano: PRINK, specializzata nella fornitura di consumabili per stampanti, e IRIPARO, punto di riferimento per i servizi di assistenza e riparazione di smartphone e tablet.
Questa esperienza è iniziata in un momento complesso, segnato da una profonda crisi finanziaria del gruppo.
Dopo aver analizzato a fondo le dinamiche operative del modello in franchising e le peculiarità delle due reti, ho avviato un progetto strategico volto all’evoluzione necessaria del modello di business dei punti vendita, orientato alla creazione di un ecosistema più sostenibile, innovativo e integrato, pronto a svilupparsi con il supporto di una nuova proprietà.
La resilienza degli Affiliati Prink e iRiparo
In questo periodo ho avuto il grande piacere di conoscere e apprezzare alcuni franchisee, validi Imprenditrici e Imprenditori di entrambe le reti PRINK e IRIPARO, con una straordinaria tenacia e una resilienza fuori dal comune, proprietari di diversi punti vendita ovviamente fra i più performanti della rete, nonostante il periodo complesso e le criticità dei Franchisor.
Sono loro le risorse fondamentali per il futuro di queste reti,
Alcuni di loro sono dotate e dotati sicuramente di tutti i requisiti e le qualità necessarie per evolvere nel nuovo modello, format a cui ho avuto il piacere di dare il mio contributo progettuale strategico, anche se in condizioni operative di particolare emergenza, contributo che, mi auguro, possa proseguire ed evolvere con l’arrivo della nuova governance.
Oggi entrambe le reti si trovano in una fase cruciale di transizione legata al cambio di proprietà, e ci auguriamo che questa trasformazione rappresenti l’occasione per avviare un vero piano di rilancio concreto.
Le competenze sul territorio, i valori condivisi dagli affiliati e le potenzialità inespresse costituiscono una base solida per una rigenerazione autentica e per riportare PRINK e IRIPARO al centro del panorama retail nazionale in un’ottica evoluta e sostenibile.
Ma torniamo al focus di questo articolo:
Le 7 Qualità Chiave del Franchisee Green Tech
1. Mentalità ecologica e orientamento alla sostenibilità
Il franchisee deve credere nel valore dell’economia circolare e nella riduzione dell’impatto ambientale.
Questa consapevolezza si traduce in ogni scelta operativa: dalla selezione dei prodotti all’organizzazione del punto vendita.
2. Competenze tecniche di base e attitudine all’apprendimento
Non serve essere ingegneri, ma occorre avere una familiarità e un’esperienza con i prodotti IT e le soluzioni digitali.
È essenziale far comprendere i vantaggi di un device rigenerato, il funzionamento delle soluzioni smart per la casa e saper spiegare le differenze tra un servizio di stampa tradizionale e uno a noleggio con MPS (Managed Print Services).
3. Spirito consulenziale e capacità relazionali
Il franchisee deve saper ascoltare, comprendere e guidare il cliente.
In un mercato dove i bisogni sono sempre più specifici, saper offrire una consulenza mirata diventa un vero e proprio servizio a valore aggiunto.
4. Attitudine al problem solving
Dalla gestione di una riparazione alla proposta di una soluzione smart per il risparmio energetico, il franchisee ideale è capace di rispondere velocemente ai problemi, cercando sempre la soluzione più efficace e sostenibile.
5. Visione imprenditoriale e orientamento ai risultati
L’attività si muove in un contesto ibrido tra fisico e digitale.
Il Franchisee deve quindi saper gestire il punto vendita come un piccolo hub tecnologico, attivando iniziative locali, collaborazioni territoriali e utilizzando i dati per migliorare le performance.
6. Capacità di gestire e motivare un team
La professionalità del personale è fondamentale: la vendita assistita, la formazione, la gestione del cliente post-vendita sono attività quotidiane.
Il Franchisee deve essere in grado di costruire una squadra motivata, competente e orientata al servizio.
7. Affinità con i valori del brand e con la missione green
Entrare in un network di franchising specializzato nel settore Green Tech significa condividere una missione comune, contribuire alla transizione energetica e supportare la digitalizzazione sostenibile dei territori.
La Formazione Continua: Cuore Pulsante del Successo
In un mercato tecnologico che si evolve rapidamente, la formazione costante rappresenta la vera leva competitiva per ogni franchisee.
Il franchisor deve garantire un programma strutturato di aggiornamento su:
- Scenari e evoluzione dei mercati
- Novità di prodotto e nuove tecnologie (dai dispositivi rigenerati ai sistemi smart home)
- Normative ambientali e fiscalità green (ad esempio incentivi sul noleggio o sul risparmio energetico)
- Tecniche di vendita consulenziale
- Customer care post-vendita
- Gestione dei servizi di assistenza tecnica e rigenerazione
- Soluzioni innovative come il pay-per-use e il servizio subscription
In parallelo, il franchisee deve coltivare la propria curiosità e la volontà di aggiornarsi continuamente, anche attraverso corsi tecnici, workshop e l’interazione con altri membri del network.
Un punto vendita che deve diventare anche centro di educazione digitale e green
Nel modello di Franchising Green Tech, il negozio assume un nuovo ruolo sociale: non è solo un luogo dove si acquistano prodotti, ma uno spazio educativo e consulenziale, dove il cliente può apprendere come:
- Usare meglio i propri dispositivi
- Risparmiare energia in casa
- Estendere la vita utile degli apparecchi tecnologici
- Integrare sistemi intelligenti in ambito domestico
Il franchisee diventa così un facilitatore del cambiamento sostenibile, in grado di generare valore per il cliente e per la comunità locale.
Conclusione: il partner chiave per una transizione sostenibile
Nel mondo del retail tecnologico e sostenibile, il successo del format in franchising dipende dalla qualità dei suoi affiliati.
Il franchisee ideale è oggi una figura multidisciplinare: tecnico, consulente, venditore e formatore.
Chi desidera intraprendere questo percorso deve essere pronto a sposare una visione, investire su sé stesso e sul proprio territorio, e crescere insieme a un brand che punta su innovazione, rigenerazione e impatto positivo.
È questo il nuovo volto del franchising: più umano, più tecnico, più green.
Avriolab in collaborazione con Movantia, propone un set di servizi mirati per offrire una consulenza professionale mirata basata sull’AI e in particolare sui dati di profilazione delle Audience.
Per una consulenza personalizzata, puoi contattarmi scrivendo una mail a: sergio.curadi@avriolab.com
di Sergio Curadi Naumann (Avriolab luglio 2025)
Leggi anche questo articolo: